Skip to content

Scegli il meglio per i tuoi bambini: non esistono altri servizi educativi domiciliari di nido per bimbi 0-3 anni autorizzati in Veneto tranne i Nidi in Famiglia (DGR n.153/2018)

Quando nasce un bambino la famiglia si ridisegna e si riorganizza.

Quali sono le collaborazioni che può avere?

Da una parte ci sono bonus e agevolazioni che possono variare in base alla legge di bilancio approvata; dall’altra ci sono i servizi presenti nel territorio in cui si vive.

Nella Regione del Veneto i servizi autorizzati a funzionare a favore dei bambini di età tra 0 e 3 anni, possono essere gestiti dai Comuni o da soggetti privati (L.R.32/90).

Nella regione del Veneto, oltre ai nidi d’infanzia e ai nidi integrati, sono presenti i Nidi in Famiglia – unici servizi educativi 0-3 anni realizzati in civile abitazione, riconosciuti dalla Regione del Veneto con DGR n. 153/2018.

Nel sito della Regione (https://www.regione.veneto.it/web/sociale/nidi-in-famiglia) sono pubblicati gli Elenchi di Nidi in Famiglia, Educatori, Coordinatori di Rete periodicamente aggiornati.

Vengono adottati elevati parametri di sicurezza e benessere per i tuoi bambini, periodicamente verificati dai Coordinatori di Rete che supportano la rete di Educatori nel loro lavoro.

In questo modo viene garantito un ambiente sicuro e familiare: cura e professionalità, per una educazione di qualità.

Ogni Nido in Famiglia nel Veneto deve rispettare le norme previste.

Genitore, accertati che il servizio sia a norma.

Consulta il sito regionale https://www.regione.veneto.it/web/sociale/nidi-in-famiglia

Caratteristiche dei Nidi in Famiglia:

  • Servizi svolti a casa dell’Educatrice, formata per bambini sotto i 3 anni
  • Approccio psicocorporeo-psicoemozionale basato sullo scambio di esperienze corporee e affettive. Vai alla sezione di NINFA modello educativo.

NINFA – Associazione di Nidi in Famiglia – supporta attualmente 213 nidi garantendo formazione continua, aggiornamento, verifica dei requisiti di qualità, rispetto dei parametri numerici e supporto a Coordinatori di Rete ed Educatori.

DIVENTA EDUCATORE DI NIDO IN FAMIGLIA
Torna su